Pesce in tavola: Pesce bianco al curry, salsa di soia e curcuma!Basta monotonia
Dieta, a volte è anche sinonimo di monotonia in tavola. A volte si, lo ammetto. Carne bianca, pesce bianco….sapori molto leggeri e…poco motivanti.
Ma a volte, basta quel pizzico di creatività in più, per rendere un prodotto base leggero e insapore in qualcosa di stuzzicante. Un esempio è dato dall’utilizzo di spezie e ingredienti etnici, anche ipocalorici! Questa ricetta di pesce fa proprio al caso nostro: la base è pesce bianco, ipocalorico e a basso costo economico, facile da reperire e pulire; il di più è dato dalla curcuma, curry e salsa di soia a basso dosaggio di sodio. Proprio l’utilizzo di ingredienti proveniente di altri paesi e colorati potranno stimolare l’appetito e l’attenzione a chi si definisce a DIETA DA UNA VITA!
Il pesce al curry è un piatto da condividere, anche in una cenetta romantica a due. Il suo aroma e la sua consistenza vellutata sono afrodisiache ed il contorno potrebbe essere a base di riso venere o da verdura tagliata sottile e ripassata in padella mantenendosi croccante e asciutta.
Ingredienti:
- FILETTO DI PESCE tipo merluzzo, ombrina, spigola (già sfilettato e senza lische);
- CURRY/CURCUMA 2 cucchiai da tavola interi;
- PORRO 1;
- SALSA DI SOIA 2 cucchiai da tavola;
- OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 4 cucchiai.
Procedimento:
Tagliare il filetto di pesce a bocconcini.

Bocconcini di Spigola tagliati e pronti per essere cucinati.
Scaldare un giro d’olio in una padella e unire i bocconcini di pesce per farli rosolare in modo uniforme su tutti e due i alti. Una volta rosolato, prelevare il pesce dalla padella e metterlo in un piatto a raffreddare.
Sbucciare ed affettare finemente il porro e farlo appassire in padella con un pò di olio e acqua. Unire il curry e stemperarlo con un goccio d’acqua.

Curry, curcuma.
Unire il pesce messo da parte e farlo insaporire per qualche minuto aggiungendo anche la salsa di soia. e il piatto è finito!
Con l’utilizzo della salsa di soia si consiglia di non usare sale o altri insaporitori. Mentre grazie all’utilizzo delle spezie il piatto si è impreziosito di tantissimi antiossidanti.